Se vuoi sapere come partecipare ad un Corso Rinnovo CQC, ma non sai a chi chiedere e da dove cominciare, sei nel posto giusto.
NON devi fare altro che leggere questo articolo e alla fine saprai moltissime cose utili e anche meno utili. Quel che leggerai è pensato propri per chi non sa nulla e vuole orientarsi su cosa fare e come, per rinnovare la CQC.
Se vuoi sapere normative e quant'altro clicca questo pagina
Se non vuoi leggere tutto questo articolo, guardati questo video (metti il link in uscita)
Continua a leggere qui sotto e scoprirai i passaggi fondamentali, quali:
1. Che scadenza ha la tua CQC
2. Proroghe alla scadenza
3. Come si rinnova la CQC
4. Proroghe al rinnovo CQC
5. Documenti necessari
Andiamo avanti per passi.
Cqc modello vecchio foto 1 Patente+Cqc modello nuovo foto 2
1. Prima di cominciare e di partecipare ad un Corso Rinnovo Cqc verifica la scadenza. La scadenza si verificata in 2 modi.
MODO 1. Se hai una cqc modello vecchio (foto 1 sopra) basta guardare affianco alla foto nel punto contrassegnato 4b, qui troverai la data di scadenza, esempio 4b. 09/09/2013
MODO 2. Se hai la nuova patente ( foto 2 sopra ) girandola, nella colonna 12 (cerchiato in rosso ) nel rigo corrispondente alla patente posseduta, troverà un numero 95 ( che significa cqc ovvero chiamata anche patente professionale) con la data di scadenza, esempio: 95(09.09.2015/20)
2. Sono state disposte proroghe alla scadenza per cui quello che è scritto sul documento in tuo possesso non potrebbe combaciare con la scadenza reale . Queste riportate qui sotto sono le reali scadenze indipendentemente da quello che hai tu sul documento:
Cqc patente D o DE trasporto persone passa da 09/09/2013 a nuova scadenza 09/09/2015. (foto 1) *
Cqc patente C o CE trasporto merce passa da 09/09/2014 a nuova scadenza 09/09/2016. (Foto 2)
3. Per rinnovare la patente professionale ( detta anche CQC ) dovrai frequentare un corso teorico della durata di 35 ore presso una Autoscuola o Enti riconosciuti. La partecipazione e la frequenza è obbligatoria, sono previste ore di assenze che andranno pero' recuperate alla fine del corso. Al corso è possibile arrivare con un ritardo, dall'ora di inizio, di 15 minuti, trascorsi i quali il responsabile del corso dovrà per forza di cose trascrivere la vostra assenza (su registri appositi) e inviare fax agli uffici della motorizzazione. Se si superano le ore di assenze massime (10 ore di assenza) il corso verrà annullato e il corsista dovrà registrarsi e rifrequentarne un'altro. I giorni previsti per il corso sono dal Lunedì al Venerdì dalle 08:00 alle 22:00 il Sabato dalle 08:00 alle 14:00. Non è possibile fare corsi di Sabato pomeriggio e Domenica per l'intera giornata. La partecipazione al corso può essere fatta in qualsiasi sede autorizzata anche se diversa dalla residenza o domicilio del corsista . Quello che possiamo dire è di scegliere, non solo l'autoscuola più facilmente raggiungibile, ma anche il corso che combaci con i vostri orari di lavoro per evitare ritardi o assenze inutili e prevedibili.
4. Molti nostri clienti ci chiedono se è possibile rinnovare prima della scadenza, la risposta è : SI. Ma attenzione! chi ha conseguito la patente professionale cqc per esame, e non per titolo, deve rinnovarla assolutamete entro la data di scadenza.
5. I documenti che necessita per il Corso rinnovo CQC ( detta anche formazione periodica) sono : 1. possesso della patente di guida 2. posseso della cqc che si intende rinnovare 3. codice fisacle. 4. numero tre fototessere .
*In questo caso se stai operando ovvero guidando non puoi farlo, oppure se non stai utilizzando il titolo hai ancora due anni entro quali dovrai rinnovarla con un corso.